Nell’ambito delle attività del PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma, Maker Faire Rome organizza un seminario incentrato sull’importanza delle certificazioni green legate alla produzione di moda.
L’obiettivo è illustrare, le novità che riguardano le principali certificazioni e gli standard di sostenibilità ambientale, nonché i benefici legati all’adozione di pratiche e certificazioni in ambito moda. Fornire ai partecipanti una comprensione approfondita dell’importanza delle certificazioni green nella moda, delle ultime tecniche e delle innovazioni nel campo della sostenibilità e di come questi elementi possono contribuire a un futuro più etico e responsabile per l’industria del tessile-abbigliamento.
L’incontro verterà sulla presentazione di esempi concreti di aziende del settore moda che hanno adottato, con successo, pratiche sostenibili e ottenuto certificazioni green. Verranno trattate tematiche che riguardano le principali sfide che le aziende debbono affrontare, come i costi di gestione legati alla trasformazione delle modalità di produzione, ma anche le opportunità da cogliere nei mercati più attenti alla sostenibilità ambientale e sociale.
Designer di moda, da sempre interessati a realizzare produzioni eco-friendly innovative, illustreranno il loro percorso lavorativo e professionale e le tecniche utilizzate, accompagnati da un panel di esperti di certificazioni green nel settore moda, attualmente in via di definizione.
La moda sostenibile tra certificazioni e normative22 maggio 2025 ore 15.30 – Binario F. – Via Marsala 3H, Roma
Intervengono
Modera
Leggi tutto: La moda sostenibile tra certificazioni e normative
Il 22 maggio 2025 alle ore 10.30 si terrà l'incontro "I sistemi di pagamento digitale", quarto webinar del ciclo Appunti Digitali - Edizione 2025, nato per promuovere la cultura digitale a beneficio di imprenditori, professionisti ma anche di studenti, lavoratori e tutti coloro che sono alla ricerca di una prima occupazione.
La seconda edizione del progetto formativo, completamente gratuito ed erogato su piattaforma Zoom, è articolato in otto webinar e intende fornire ai partecipanti le competenze e gli approfondimenti necessari in tema di: sito web, social network, analytics, sistemi di pagamento digitali, cloud computing, cybersecurity, Intelligenza Artificiale, sostenibilità ed economia circolare.
Leggi tutto: Webinar: I sistemi di pagamento digitale - 22 maggio 2025 ore 10.30
Nell’ambito delle attività PID (Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma), Maker Faire Rome in collaborazione con Agro Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per l’agroalimentare), organizza un evento che si propone di affrontare il tema della transizione alimentare – uno dei tre pilastri fondamentali della transizione ecologica, insieme alla transizione energetica e all’economia circolare – che prevede il passaggio verso una dieta a base prevalentemente vegetale. L’alimentazione vegetale è la più sostenibile, ma anche una dieta con meno carne porta a una riduzione dell’impatto ambientale di almeno il 30%, in termini di emissioni, eutrofizzazione e sfruttamento del suolo.
Bisogna fare in modo che i comportamenti alimentari siano più sostenibili e sani, combinando innovazione tecnologica e dati scientifici per supportare sistemi alimentari sostenibili in Europa.
Risulta opportuno l’avvio di una vera e propria transizione dove l’obiettivo principale sia ridurre lo sfruttamento delle risorse.
La transizione ecologica deve essere attuata con consapevolezza delle sue conseguenze sull’intero ecosistema, evitando di ripetere gli errori del passato, per garantire – a ognuno di noi, ma soprattutto alle nuove generazioni – un presente più equo e un futuro più sostenibile.
È importante promuovere l’economia circolare invece di un modello economico lineare, inquinante e insostenibile.
Le imprese romane verso la transizione alimentare: percorsi innovativi19 maggio 2025, ore 15:30 – Centro Servizi Roma in Campagna, Piazza S. Ignazio 144, Roma
Interventi
Il progetto europeo Horizon Switch e l’Hub Rome and Lazio Region
Silvia Paolini, Agro Camera, Azienda Speciale Camera di Commercio di Roma
Cosa c’è davvero nel piatto? Uno strumento digitale per mangiare meglio e in modo sostenibile
Marco Pizzuto, Posti
La luce per la ricerca e innovazione nell’agrifood
Francesca Bertani e Annamaria Gerardino, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Intelligenza Artificiale per Agricoltura Reale: innovare sostenibilmente
Franco M. Battagello, Terravionics
Leggi tutto: Le imprese romane verso la transizione alimentare
Lazienda: disponibili a proroga per cercare soluzioni alternative, ma tener conto delle nostre criticit.Chiederemo allAter Roma di sospendere la vendita degli appartamenti di via Pincherle e via Colli portuensi e attiveremo al tempo stesso un tavolo istituzionale per trovare una soluzione alternativa. Questa la posizione espressa dalla Giunta regionale nel corso dellaudizione che si svolta oggi in commissione Urbanistica e politiche abitative del Consiglio regionale.
Al centro dellincontro la situazione di due complessi immobiliari, per un totale di oltre 100 appartamenti, acquistati dallAter nel 2019, proprio per tutelare gli inquilini di quelle case, messe in vendita dai vecchi proprietari.
I sindacati, i due Municipi interessati e le associazioni degli abitanti hanno espresso preoccupazione per la situazione e hanno spiegato che gli affittuari hanno pagato negli anni canoni di affitto alti, in media 450 euro, anche se non gli mai stato riconosciuto un regolare contratto. E adesso chiedono di revocare la decisione di vendere, a condizioni di mercato e senza sconti.
LAter da parte sua ha replicato di essere disposta a una proroga per arrivare a una soluzione alternativa che per deve tener conto dei tanti problemi dellazienda, che ha un bilancio messo in crisi soprattutto a causa dei debiti del passato: dallImu dovuta al Comune di Roma, alla morosit degli inquilini, alla restituzione del prestito di 34 milioni di euro ricevuto dalla Regione. A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio
Leggi tutto: Via Pincherle e Colli Portuensi, la Giunta: sospendere vendita appartamenti Ater
Pagina 5 di 13
Interessato a questa opportunità?
Questo sito potrebbe essere tuo
Scopri i dettagli e approfittane ora!!